Articolo in evidenza
Accessori decorativi per la casa a tema mare

Accessori decorativi per la casa a tema mare: consigli per gli acquisti

Se siete appassionati del mare e delle sue sfumature, gli accessori decorativi per la casa a tema mare sono perfetti per voi. Oggettistica, arredi e decorazioni ispirati al mare, possono creare un’atmosfera rilassante e piacevole, in grado di trasportarvi in un mondo fatto di onde, conchiglie e coralli. In questo articolo, vi forniremo alcune idee […]

Articolo in evidenza
souvenir dalla calabria

Souvenir dalla Calabria: scopri i migliori prodotti locali

La Calabria è una terra ricca di tradizioni e sapori autentici. Se stai cercando idee regalo originali e souvenir dalla Calabria da portare a casa come ricordo del tuo viaggio, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti guideremo alla scoperta dei prodotti tipici calabresi più rappresentativi e dei souvenir della Calabria più caratteristici. Dalle […]

Articolo in evidenza
soprammobili etnici

Soprammobili etnici per la casa: come scegliere i migliori per il tuo stile e la tua personalità

I soprammobili etnici possono essere un’aggiunta interessante ed esotica alla decorazione della tua casa e cucina. Se sei alla ricerca di un modo per aggiungere un tocco di cultura e stile alle tue stanze, i soprammobili etnici possono essere la scelta giusta per te. In questo articolo, esploreremo alcuni suggerimenti per aiutarti a scegliere i […]

Articolo in evidenza
cesti di prodotti tipici

I cesti di prodotti tipici, un regalo più gradito in ogni occasione

Spesso ci troviamo a dover scegliere un regalo per comunicare il nostro affetto alle persone a noi più care. Un’idea sempre valida, a prescindere dal momento dell’anno, è il cesto di prodotti tipici. Il cesto di prodotti tipici, sebbene associato alle festività natalizie, è un regalo gradito in ogni occasione, poiché la passione per il […]

Articolo in evidenza
Ceramica artigianale siciliana

Ceramica artigianale siciliana: splendida idea regalo

I piatti di ceramica sono tra i più popolari souvenir della Sicilia, regione famosa per la sua produzione di ceramiche artistiche. Esistono, sull’isola, diversi negozi e mercati dove è possibile acquistare piatti di ceramica siciliana decorati con motivi tradizionali o immagini di santi, oltre a molti altri oggetti in ceramica come tazze, piattini e vasi. […]

Articolo in evidenza
migliori souvenir della sicilia

6 souvenir siciliani da portare a casa

La Sicilia è una regione molto famosa per la sua storia, la cultura e la cucina, e ci sono molti souvenir che si possono acquistare per ricordare i magnifici momenti trascorsi in questa terra meravigliosa. Ogni volta che si viaggia non si può esimersi dal dovere (e dal piacere) di tornare a casa con un […]

Articolo in evidenza
fileja pasta

La Fileja, pasta tipica della Calabria

I fileja o filej sono una pasta tipica calabrese fatta in casa, originaria della provincia di Vibo Valentia. Si tratta di un piatto povero, composto essenzialmente da tre ingredienti: farina, sale e acqua. Di colore giallo chiaro, sono generalmente realizzati con semola di grano duro e acqua. È caratterizzata da una forma detta “a vite allungata”, […]

Articolo in evidenza
souvenir portafortuna

Scacciaguai e altri souvenir portafortuna da regalare a Natale

Gli scacciaguai sono simpatici souvenir portafortuna che adornano balconi e finestre di diverse case dei centri storici, soprattutto nel Sud Italia. La loro storia spesso si perde nella notte dei tempi e si lega a leggende e narrazioni spesso molto interessanti. Appenderli alle porte o alle pareti all’interno delle proprie case è un’abitudine che non si è […]

Articolo in evidenza
cipolla rossa di Tropea

La cipolla di Tropea: l’oro rosso della Calabria

Regina indiscussa della cucina calabrese è la cipolla rossa di Tropea IGP, caratterizzata dal suo gusto dolce e croccante e dal suo colore rosso. È un toccasana per la salute…che non fa piangere! Coltivata lungo l’assolata costa tirrenica calabrese, che si affaccia sullo Stromboli e le meravigliose Isole Eolie, questo prodotto tipico della Calabria ha […]

Articolo in evidenza
Peperoncino piccante di Soverato

Il Peperoncino piccante di Soverato

Il peperoncino di Soverato è un peperoncino calabrese piccante, aromatico e amarostico. Tradizionalmente era coltivato dai contadini chiamati Pipari, che portavano in spalla i tradizionali peperoncini (detti pepi o pìpi). Raccolti a mazzetti dalle campagne al centro di Soverato.   Il peperoncino cresce, appunto, a Soverato. È una località balneare che si affaccia sul Mar Ionio, al […]

Articolo in evidenza
Caciocavallo Silano

Sapori del Sud: il Caciocavallo Silano

Il caciocavallo silano è un formaggio italiano a Denominazione di Origine Protetta (DOP). Esso viene originariamente prodotto in Sila, il vasto altopiano dell’Appennino Calabro, che si estende attraverso le provincie di Cosenza, Crotone e Catanzaro.  Il nome deriva dalla forma del caciocavallo silano, diversa da quella di tutti gli altri. La sua forma è a […]

Articolo in evidenza
pasticciotto salento

Il Pasticciotto: il dolce del Salento

Il Pasticciotto è un tipico dolce pugliese fatto di pasta frolla farcita con crema pasticcera e cotto in forno. La sua nascita risale almeno al XVI sec. a Roma. A testimoniarlo, il ricettario di Bartolomeo Scappi del 1570, originario di Dumenza, che faceva parte della confraternita dei cuochi e pasticceri di Roma.   La ricetta del pasticciotto […]

Articolo in evidenza
L’incenso per profumare gli ambienti

Incenso: un regalo profumato dalle antiche origini

I bastoncini di incenso, che spesso ci piace accendere per lasciar disperdere il loro profumo inebriante nell’ambiente, hanno origine dalla secrezione della resina delle piante di Boswellia che crescono nella regione meridionale della Penisola arabica e delle antistanti coste dell’Africa orientale. Bruciale l’incenso nel tempo ha acquisito importante significato in vari contesti, dal medico, al […]

Articolo in evidenza
Grottaglie

Le Pupe coi baffi di Grottaglie

Grottaglie è una piccola cittadina dell’entroterra di Taranto. Essa è divenuta famosa in quanto, dai primi dell’Ottocento, è riconosciuta come la Capitale Pugliese della Ceramica. Tra questi capolavori nascono le cosiddette Pupe con i Baffi, a forma di bottiglia e con i tratti di donna giunonica.   Dietro queste statuine c’è una storia del passato che […]

Articolo in evidenza
culurgiònes

I culurgiònes: tradizione e cultura sarda

I culurgiònes, anche detti culurgiònes, culurjònes, culijònis, culunjònis, culinjònis, culurzònes, resi in italiano come culurgiòne o culurgiòni. Sono una pasta ripiena sarda simile al raviolo, conosciuti anche come angiolotus, cioè agnolotti.   La ricetta presenta diverse varianti, a seconda di dove vengano preparati sull’isola:  Nella regione barbaricina dell’Ogliastra, sono a base di patate, pecorino e menta;  Nella Gallura, […]

Articolo in evidenza
orecchiette puglia

Le orecchiette, uno dei vanti culinari della Puglia

Le orecchiette sono il simbolo della Puglia, una delle regioni più belle d’Italia. Un vero e proprio pilastro della tradizione culinaria di questa terra.   Le orecchiette pugliesi sono lavorate rigorosamente a mano: sono rotonde e concave, forma che le rende ottime per amalgamare e raccogliere il sugo. Anche se la loro versione più conosciuta e […]

Articolo in evidenza
Malloreddus

Malloreddus: gli gnocchetti sardi

I malloreddus o anche detti malloreddos, sono gli italianizzati gnocchetti sardi, un tipo di pasta tipico della cucina sarda. Sono caratterizzati dalla forma di sottili conchiglie rigate, lunghe circa 2 cm in su, e fatte di farina di semola e acqua. La superfice rigata si ottiene con l’utilizzo di un apposito attrezzo, una grana ruvida […]

Articolo in evidenza
ceramiche di Grottaglie

Le caratteristiche delle ceramiche di Grottaglie

Grottaglie è una città in provincia di Taranto, situata all’estremità meridionale della Murgia dei Trulli, sulle pendici del Monte Samuele Pezzuto. Essa spicca per il suo artigianato che le ha regalato la nomea di “Città delle Ceramiche”. Ciò lo si deve alle ricche cave di argilla rossa presenti sul territorio, lungo la gravina di San […]

Articolo in evidenza
Arte orafa crotonese

Arte orafa crotonese

La tradizione dell’arte orafa crotonese vanta delle antiche radici che risalgono all’epoca della Magna Grecia. Principale dimostrazione di ciò la lavorazione della filigrana e dell’oro che ancora oggi ricalca lo stile e le forme dei suoi gioielli e che un tempo arricchivano i costumi tradizionali e le immagini sacre. Attraverso l’arte orafa è possibile mettere […]

Articolo in evidenza
pumo pugliese

Il Pumo Pugliese, portafortuna salentino

Tra gli oggetti che rappresentano l’artigianato pugliese, non si può fare a meno di citare il pumo pugliese. Il suo aspetto per l’appunto ricorda un pumo, uno degli oggetti più emblematici dell’arte ceramista pugliese e che viene usato per abbellire le case.   Ha una forma elegante, sinuosa e proprio per questa sua bellezza è spesso […]

Articolo in evidenza
Pigna Siciliana

La Pigna Siciliana

La Pigna Siciliana è un souvenir molto amato, in quanto rappresenta un simbolo di prosperità, fertilità ed abbondanza. Da sempre è sinonimo augurale che racchiude in sé i significati simbolici di forza vitale, immortalità e divinità.   La pigna in natura è frutto di un albero sempreverde, che resiste anche ai climi più rigidi senza perdere […]

Articolo in evidenza
souvenir più acquistati in Sicilia

Teste di Moro: la leggenda dietro uno dei souvenir più acquistati in Sicilia

I vasi a forma di testa di moro sono uno dei simboli più caratteristici della tradizione siciliana. In Sicilia li trovate dappertutto: sia come souvenir, sia come elementi decorativi di salotti e balconi.   Cosa rappresentano le Teste di Moro e qual è la vera storia?  Dietro le teste di moro siciliane si cela una leggenda, […]

Articolo in evidenza
Ceramiche Siciliane

Ceramiche Siciliane: uno dei souvenir più acquistati

Tra i souvenir più tipici da acquistare nella bella Sicilia ci sono senza dubbio le sue ceramiche.   Maioliche e terrecotte sono il fiore all’occhiello dell’artigianato di tutta l’isola, in particolare sono famose le ceramiche di Caltagirone, ma anche quelle di Sciacca, Patti, Burgio, Santo Stefano di Camastra.   Questa antica tradizione artigianale affonda radici molto lontane, […]

Articolo in evidenza

Artigianato Sardo: i migliori souvenir

L’artigianato sardo offre una grande varietà di prodotti che si distinguono per la loro originalità e fedeltà alla tradizione popolare. Una vasta scelta per il vostro perfetto souvenir che rispecchierà a pieno il folklore e lo spirito dell’antica Sardegna.   Da nord a sud, dalle località di mare a quelle interna, la regione è capace di […]

Articolo in evidenza
aperitivo tipico calabrese

L’aperitivo tipico calabrese

La Calabria ha una cucina tradizionale ricca di ingredienti e prodotti saporti, adatta soprattutto per palati forti e che amano i gusti piccanti. Inoltre, con l’arrivo della primavera e del primo caldo ricomincia anche la stagione degli aperitivi…magari da gustare in riva al mare.   Sul sito di Sud Arca potrete trovare tantissimi prodotti tipici coi […]

Articolo in evidenza
cesto pasqua prodotti tipici

Il regalo pasquale perfetto? Un cesto di prodotti tipici

Il cesto di prodotti tipici è da sempre tra i regali più gettonati, e aggiungeremmo tra i più apprezzati. Se dunque si sta pensando a cosa donare a Pasqua, il sito di Sud Arca può rappresentare lo spunto perfetto. Preparare un cesto con i prodotti tipici pugliesi è semplice, se si ha la possibilità di […]

Articolo in evidenza
Ceramiche pugliesi

Ceramiche pugliesi: storia e tradizione dal lungo fascino

Esplorare la Puglia può essere un’esperienza fantastica. Non tutti conoscono il fascino suggestivo e la bellezza di questa terra, dove cultura e tradizione si respirano in ogni angolo. La storia della regione si racconta anche tramite la ceramica artigianale pugliese. Questi piccoli capolavori, come i piatti di terracotta pugliese, sono veicolo per tramandare le antiche tradizioni della […]

Articolo in evidenza
proprietà del peperoncino

Benefici e proprietà del peperoncino: curiosità e informazioni utili

Il peperoncino non ha origini italiane, eppure la cucina del Sud Italia ne è particolarmente ricca. Soprattutto in Calabria, dove il peperoncino è letteralmente il re di tantissime specialità tradizionali.  Ma è davvero così portentoso come dicono? Quali sono le sue reali proprietà nutritive e perché è consigliato spesso nelle diete in tutto il mondo? Scopriamolo insieme.  Peperoncino: tutte le sue proprietà  […]

Articolo in evidenza
idee regalo

Idee regalo: consigli per amici e parenti

La frenesia per la corsa ai regali è finita da poco, ma c’è sempre tempo per recuperare in qualche modo il tempo – e i regali – perduti.  Se durante queste feste non hai potuto fare gli acquisti che desideravi, per motivazioni più o meno legate alla pandemia, ecco alcune idee regalo per amici e […]

Articolo in evidenza
decorazioni natalizie

Natale è alle porte? Scegli gli addobbi sul sito di Sud Arca

Natale è ormai alle porte e mai come quest’anno il desiderio di festeggiare con le persone che amiamo è fortissimo. Negli ultimi mesi, tra distanziamento sociale e privazioni in genere, ci siamo allontanati dai nostri cari. Quest’anno, quindi, vogliamo provare a celebrarlo nel modo giusto, festaggiandolo come merita.  Se ancora non avete idea di cosa fare per […]

Articolo in evidenza
prodotti tipici della cucina calabrese

Un viaggio tra i prodotti tipici della cucina calabrese

La cucina tipica della tradizione calabrese è ricca di ingredienti e prodotti tipici davvero unici nel loro genere. Il sapore inconfondibile di certi alimenti, la cura con cui si preparano certe pietanze, l’amore con cui ogni giorno la Calabria offre ai suoi abitanti materie prime di qualità fanno sì che la tradizione culinaria di questo posto sia una […]

Articolo in evidenza
presepe personalizzato

Realizza il tuo presepe personalizzato

L’arrivo di Novembre vuol dire una cosa sola: Natale è davvero alle porte. La maggor parte delle famiglie italiane comincia a organizzarsi per gli allestimenti natalizi all’interno delle proprie case. C’è chi preferisce solo l’albero di Natale, ma c’è anche chi è particolarmente legato alle tradizioni e si impegna ogni anno per realizzare il suo presepe personalizzato.  Sul sito di Sud […]

Articolo in evidenza
amaro calabrese

L’amaro calabrese dopo i pasti fa davvero digerire?

Dopo aver mangiato un lauto pasto, ci ritroviamo spesso a sorseggiare un bicchierino di amaro o digestivo. Gli amari ci aiutano a digerire, appunto, a pulirci la bocca dal pasto appena consumato e ci consentono di godere della compagnia degli amici con cui si è stati insieme fino alla fine.  Scegliere il giusto amaro, però, è molto importante. […]

Articolo in evidenza
peperoncino rosso di Calabria

Proprietà e benefici del peperoncino calabrese

Il peperoncino rosso di Calabria è una pianta annuale che appartiene alla famiglia delle Solanacee ed è “parente”, quindi, anche di ortaggi e frutti come la patata, la melanzana, il pomodoro e il tabacco. La sua caratteristica principale è la piccantezza, dovuta alla presenza all’interno del frutto di un alcaloide chiamato capsaicina: questa sostanza è nota anche […]

Articolo in evidenza
Le ceramiche tipiche calabresi

Le ceramiche tipiche calabresi

La Calabria è terra di tantissime tradizioni differenti. La buona cucina, la culla della Magna Grecia, l’arte. Quella delle ceramiche tipiche calabresi artistiche, per esempio, rappresenta una delle tradizioni della regione più antiche. Tutt’ora la tradizione è diffusa, sia intorno a Reggio Calabria che lungo l’intera regione.  La tradizione e la derivazione di questo tipo di […]

Articolo in evidenza
amaro calabrese

L’amaro calabrese dopo i pasti fa davvero digerire?

Dopo aver mangiato un lauto pasto, ci ritroviamo spesso a sorseggiare un bicchierino di amaro o digestivo. Gli amari ci aiutano a digerire, appunto, a pulirci la bocca dal pasto appena consumato e ci consentono di godere della compagnia degli amici con cui si è stati insieme fino alla fine.  Scegliere il giusto amaro, però, è molto importante. […]

Articolo in evidenza
nduja calabrese

‘Nduja calabrese: origini, produzione, ricette

La ‘nduja è senza dubbio il prodotto tipico calabrese più conosciuto nel mondo – non soltanto in Italia. Si utilizza per condire primi piatti, ma anche per dare risalto alla piccantezza di un secondo piatto o di una pizza speciale.  Nonostante la sua notorietà, però, pochi sanno che si tratta di un alimento piuttosto umile. Cosa rende speciale questo […]

Articolo in evidenza
Oggetti in legno

Oggetti in legno, perfetti per la casa e souvenir personalizzati

Gli oggetti in legno recano con sé un fascino naturale, grazie ad un materiale che nel corso dei secoli ha sempre mantenuto intatta la sua bellezza. Puoi scegliere oggettistica in legno per arricchire gli ambienti: così donerai loro carattere e un tocco di rustico che piace a tutti. Individuare il giusto ingrosso di oggettistica online è il primo passo per disporre di […]

Articolo in evidenza
pasta di mandorla calabrese

Sapori di Calabria: la pasta di mandorla calabrese

La pasta di mandorla  è un ingrediente tipico di tantissimi dolci del Sud Italia. Siamo abituati a vedere dolci a base di mandorle in Sicilia, ma anche la Calabria deve parte della sua tradizione dolciaria a questo prezioso frutto secco.  Pasta di mandorla: origine e tradizione dolciaria  La pasta di mandorla calabrese ha origini piuttosto antiche. Si hanno […]

Articolo in evidenza

Scacciaguai, amuleti portafortuna dalla storia antichissima

Gli scacciaguai sono simpatici amuleti portafortuna da appendere sull’uscio di casa o in qualsiasi punto si preferisca. La loro storia è antichissima e oggi se ne trovano in commercio di diverse varietà. Le leggende intorno a questi curiosi oggettini si perdono nella notte dei tempi, ma anche oggi gli scacciaguai hanno un posto tutto proprio […]

Articolo in evidenza

Articoli da regalo tabaccherie: le proposte più interessanti

Le tabaccherie sono quasi sempre dei piccoli empori dove è possibile articoli da regalo di vari tipi. Rifornire il proprio punto tabacchi di gadget e oggettistica varia accresce il catalogo e rende il negozietto più appetibile. Ma quali sono quelli più amati? Tutti noi ci siamo recati in una tabaccheria alla ricerca di tanti piccoli […]

Articolo in evidenza

Oggetti in ceramica: bellezza, versatilità e varietà

Un ingrosso di oggettistica online presenta solitamente una parte di catalogo dove ammirare, e acquistare, tanti oggetti in ceramica, materiale tanto versatile quanto amato. L’oggettistica in ceramica risponde a stili diversi, ma tutti ugualmente ricchi di fascino. Presenti in tutte le culture regionali, gli oggetti realizzati con questo materiale richiamano tradizioni antiche, ma si calano […]

Articolo in evidenza

Fileja, deliziosa pasta fresca tra i prodotti tipici calabresi

I fileja sono una deliziosa pasta fresca tra le più note dei prodotti tipici calabresi.Questa terra regala da sempre vere perle di bontà, delizie che racchiudono in sé tutto il senso dell’antica tradizione. Se non hai mai sentito parlare dei fileja, ti farà piacere leggere qualche curiosità davvero interessante. Puoi trovare questo tipo di pasta […]

Articolo in evidenza

Souvenir personalizzati: scopri il nostro ricco catalogo

I souvenir personalizzati sono un must delle vacanze. I titolari di negozi di souvenir e articoli da regalo così come i tabaccai hanno spesso l’esigenza di ampliare la personale proposta. Su SUD ARCA è disponibile un ricco catalogo di souvenir personalizzati, frutto dell’attenzione a un mercato in costante evoluzione. I souvenir sono da sempre apprezzatissimi […]

Articolo in evidenza

Le meridiane, antichi strumenti di misurazione del tempo

Le meridiane sono lo strumento più antico di misurazione del tempo. Nate in seno alla civiltà babilonese, oggi sono declinate in diversi materiali e colori. Nel nostro negozio all’ingrosso online puoi trovarne una nutrita selezione. Chi non è rimasto mai affascinato da una meridiana? Chiamata anche orologio solare, è formata da un piano sul quale […]

Articolo in evidenza

Oggettistica religiosa: le creazioni più apprezzate

L’oggettistica religiosa occupa una sezione molto ampia sia negli shop fisici che in quelli online. Dai portachiavi alle statue in resina, gli oggetti sacri sono apprezzatissimi, come sottolineato dalle richieste di mercato. L’oggettistica religiosa è un’appendice dell’Arte Sacra. Questa nel tempo ha conosciuto un interesse sempre maggiore, accordatole non solo dagli addetti ai lavori ma […]

Articolo in evidenza

Maschere di terracotta: dall’antica Grecia ad oggi

Le maschere di terracotta conferiscono a terrazzi e giardini un fascino particolare. La terracotta è tra i materiali più amati dagli artigiani, mentre le maschere richiamano l’antica cultura greca. Nei negozi di oggettistica online puoi trovarne una ricca selezione. Le maschere greche avevano nell’antichità una funzione ben precisa: aiutavano il pubblico a godersi appieno gli […]

Articolo in evidenza

Ferro di cavallo, il portafortuna per eccellenza

Il ferro di cavallo è tra i portafortuna più antichi nonché tra i più classici articoli da regalo. La storia antica che li caratterizza è un richiamo affascinante. Donare a una persona questo oggetto racchiude un significato bene preciso. Scopriamo quale. Se si chiede quale sia il simbolo beneaugurante per eccellenza, in tanti risponderanno che […]

Articolo in evidenza

Fischietti di terracotta, un’antica tradizione artigiana

I fischietti di terracotta sono legati a un’antica tradizione artigiana. Questi piccoli manufatti attirano da sempre l’attenzione di chi visita piccoli e grandi botteghe di artigiani. Prodotti in diverse zone della Puglia, questi piccoli oggetti sono disponibili nelle forme e nelle tonalità più diversificate. Le antiche origini dei fischietti in terracotta Antiche sono le origini […]

Articolo in evidenza

Oggettistica in resina: tante idee creative

Nei negozi di oggettistica online è possibile trovare tante idee creative in resina. Statuine, orologi, segnaposti, addirittura tavoli, pavimenti, rivestimenti di diversa natura. La lista potrebbe continuare a lungo se parliamo della resina, con cui è possibile realizzare oggetti molto diversi tra loro. Scoprire la versatilità di questo materiale servirà a scegliere gli articoli migliori […]

Articolo in evidenza

Oggetti in legno, perfetti per la casa e souvenir personalizzati

Gli oggetti in legno recano con sé un fascino naturale, grazie ad un materiale che nel corso dei secoli ha sempre mantenuto intatta la sua bellezza. Puoi sceglierli per arricchire gli ambienti: donerai loro carattere e un tocco di rustico che piace a tutti. Individuare il giusto ingrosso di oggettistica online è il primo passo […]